Nella bella annata Champagne 2010, Dom Pérignon è uno champagne solare e luminoso. Al naso e al palato comunica la sua radiosità, quasi impalpabile eppure con una presenza formidabile.
Prestigioso ma soprattutto splendido!
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Dom Perignon
Vintage Brut 2010
Champagne AOP
France - Champagne
Vestita di una bottiglia dall'estetica rara e un'etichetta senza tempo, questa cuvée nasce nel 1935 per celebrare il centenario dell'agente londinese di Moët and Chandon, Simon Brothers & Co. Deve il suo nome al cellario, il responsabile delle forniture , dell'abbazia benedettina di Hautvillers, Pierre Pérignon. Questo esatto contemporaneo di Luigi XIV (1638-1715) è noto come il padre dello champagne. Se si contesta che sia stato l'inventore delle bollicine e del tappo di sughero, Dom Pérignon, da geniale assaggiatore, è unanimemente riconosciuto come il precursore dell'assemblaggio di diverse annate, aprendo così agli champagne una gamma infinita di sapori sottili.
L'arte della miscelazione è caratteristica della cuvée Dom Pérignon. I vini non provengono da terroir particolari, ma esprimono il saper fare ancestrale del cantiniere, nella grande tradizione del famoso monaco benedettino. Viene offerto solo nelle grandi annate per essere sempre degno del suo rango.
Vitigni:
52% chardonnay, 48% pinot nero.
Note di degustazione:
L'annata 2010 è un'annata molto equilibrata. Il 2010 è stato infatti caratterizzato da un inverno molto freddo, seguito da una primavera austera. Un'estate soleggiata e secca, che consente un'ottima maturazione. Infine, l'annata 2010 è eccezionale. Questa è la più matura dell'ultimo decennio, in particolare prima del 2009, e l'annata che offre l'acidità più bella subito dopo il 2008.
L'abito del Dom Pérignon Vintage 2010 è superbo, dorato, frizzante e ricoperto di bollicine fini e vivaci. Al naso, scopriamo uno champagne che rivela note di frutta tropicale (mango verde, melone, ananas...). Al secondo naso, piccoli tocchi di agrumi si invitano e risvegliano le papille gustative. Piccole note di fiori e gesso concludono questo bel naso. Al palato, questo 2010 inizia con un attacco pieno, pieno, massiccio. Al palato troviamo una consistenza cremosa e generosa, accompagnata da note speziate e pepate. Il finale è energico e deliziosamente salato.
Stile del vino:
Champagne di prestigio.
Cibo e vino:
Costoletta di vitello Ségala, crema di funghi porcini e scaglie di parmigiano. Carrè di agnello da latte in crosta di anacardi, mousseline di sedano e finocchietto.
Potenziale di invecchiamento in cantina:
20 anni.
Analitico:
75cl - 12,5% in volume
Contiene solfiti
L'abuso di alcol è pericoloso per la salute. Da consumare con moderazione.
"Il consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza, anche in piccole quantità, può avere gravi conseguenze sulla salute del bambino".
Paese: | Francia |
Regione: | Champagne |
Titolo: | Champagne |
Colore: | Bollicine cremanti champagne scintillanti |
Tipo di agricoltura: | Agricoltura convenzionale |
Vintage: | 2010 |
Mantenere: | Potenziale di custodia di età superiore a 8 anni |
Stile vino: | Vino bianco effervescente vivido e profondo, Notevole vino bianco |
I consigli delle guide: | Rassegna del vino francese, Parker, Bettane - Desseauve, Gault - Millau |
Uve: | Chardonnay, Pinot Nero |
L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.
Copyright © 2021 Le Nez dans le verre à Pézenas.